Gli intrecci familiari, le reti che si dipanano attraverso i vari soggetti della trama familiare sono la base dalla quale partire per poter dare lettura alle relazioni familiari, che sono sempre complicate e complesse.
Ogni individuo si forma all’interno di un nucleo familiare il quale determina lo sviluppo del bambino e influenza la crescita psicologica ed emotiva di ciascun componente, nella reciprocità di influenze tra caratteristiche peculiari del bambino e contesto familiare.
Accade spesso che un componente della famiglia manifesti un disagio, ma si tratta di un intoppo nelle reti familiari; quella persona si fa portatore di un disagio che riguarda le relazioni con le persone familiari o prossime, più che una disfunzione nelle caratteristiche del soggetto.
Quando si presenta un problema è perché probabilmente la matassa di relazioni familiari si è ingarbugliata a tal punto che ci si ritrova come davanti al dilemma del nodo gordiano di Alessandro Magno: perché non richiedere l’aiuto di un esperto?